
Prevenzione tumori del cavo orale: Oral Cancer Day 2021
26 Aprile 2021Sbiancamento dentale permanente: è possibile?
23 Agosto 2021Cosa possiamo fare per avere denti bianchi in poco tempo?
Devi sapere che placca e tartaro sono le principali cause di un sorriso spento, quindi la prima cosa da fare è una seduta di igiene professionale, solo così i trattamenti sbiancanti saranno realmente efficaci!
I passi successivi saranno sbiancare i denti e mantenerli tali con piccoli e semplici accorgimenti, scopriamo come.
Quale sbiancamento dentale scegliere?
Ci sono numerose soluzioni tra le quali scegliere in base alle proprie esigenze e al tempo che abbiamo a disposizione:
- Illuminante click: si tratta di un trattamento veloce e molto economico da fare subito dopo la seduta di igiene. L’effetto è quello di un sorriso molto più luminoso e la durata è di qualche settimana.
- Sbiancamento con laser o lampada led: si tratta di una o più sedute della durata di 1 ora da effettuare in studio. Il massimo risultato si ha subito dopo la seduta e andrà gradualmente diminuendo fino scomparire dopo circa 12 mesi.
- Sbiancamento domiciliare: è forse lo sbiancamento più efficace e duraturo nel tempo. Si tratta di indossare per poche ore al giorno delle mascherine trasparenti sui denti, nelle quali avremo inserito poche gocce di gel sbiancante, nella comodità di casa o durante le normali attività quotidiane. L’azione sbiancante è subito visibile e andrà aumentando giorno dopo giorno fino a raggiungere il massimo risultato a fine trattamento. anche in questo caso l’effetto può durare fino ad un anno
- Sbiancamento permanente: se invece vuoi denti bianchissimi senza limiti di tempo clicca qui.
Quali cibi e bevande evitare per mantenere i denti bianchi?
Molti cibi e bevande purtroppo limitano la durata dei trattamenti sbiancanti, vediamo quali sono:
- Frutta e verdura molto colorata come mirtilli, more, barbabietole, ciliegie, pomodori possono danneggiare il bianco dei denti, quindi è meglio evitare di assumerle subito dopo i trattamenti sbiancanti
- Vino rosso, tè, caffè e bibite molto colorate hanno lo stesso effetto dei cibi che abbiamo elencato sopra. Per le bevande che lo consentono possiamo utilizzare la cannuccia che riduce molto il contatto con i denti
- Liquirizia, cioccolato e salsa di soia sono anch’essi nemici dei denti bianchi
Anche se non si tratta di cibo, il fumo è sicuramente la causa più diffusa dell’ingiallimento dei denti e di una scarsa durata dello sbiancamento dentale.
Quali sono i costi dello sbiancamento dentale?
Lo sbiancamento dentale non ha costi elevati e si può spaziare da un trattamento molto economico come il Click Illuminante a trattamenti con costi leggermente maggiori ma dalla durata estremamente più lunga. La scelta tra tutti i trattamenti possibili dipende molto dal colore iniziale e l’obiettivo che si vuole raggiungere.
Quali sono i rischi dei metodi “fai da te”?
È importante affidarsi sempre a mani esperte quando si vogliono avere denti bianchi, il rischio di non ottenere i risultati sperati e danneggiare lo smalto è molto alto. Ecco quali sono i rimedi più comuni e perché evitarli:
- White Stripes: si tratta si strisce adesive da applicare sulla parte anteriore delle arcate e che vanno tenute tutta la notte. La scarsa adesione che hanno sui denti rischia di rendere lo sbiancamento non uniforme lasciando i denti a “chiazze”
- Succo di limone: un suggerimento casalingo molto comune è l’utilizzo del limone che però, essendo molto acido rischia di rovinare lo smalto
- Bicarbonato di sodio: questa pratica prevede di strofinare i denti con lo spazzolino intinto nel bicarbonato. Questa pratica può corrodere i denti e provocare sensibilità
Altri metodi come dentifrici e penne sbiancanti potrebbero essere innocui ma certamente non efficaci.
Allora, cosa stai aspettando? Prenota ora il tuo sbiancamento !
Puoi mandare la tua richiesta con un messaggio Whatsapp o chiamando i seguenti numeri ⇒ Pisa: 050580181 / 3664169599 – Roccastrada: 3278177975
Ti aspettiamo per regalarti un sorriso bianco e a prova di selfie!
Direttore Sanitario Dott.ssa Monia Fazzari iscritta all’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Pisa n. 000134