
Impianti dentali: sai come prendertene cura?
18 Ottobre 2021Apparecchio trasparente, funziona davvero?
29 Ottobre 2021Come abbiamo visto nel precedente articolo sugli apparecchi dentali, i denti storti non sono un problema solo estetico, per questo è importante intervenire anche in età adulta.
La domanda che spesso viene fatta è se sia meglio ricorrere all’apparecchio fisso o all’apparecchio mobile, ovviamente non esiste una risposta che vada bene per tutti, dipende molto dalle necessità terapeutiche e dalle esigenze del paziente stesso.
Entrambe le tipologie di apparecchio possono intervenire sui disallineamenti dentali, diastemi o essere utilizzati come contenzione per mantenere i risultati ottenuti con precedenti terapie ortodontiche.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali.
Apparecchio mobile
Sono tutti quegli apparecchi progettati per poter essere messi e tolti dal paziente in ogni momento della giornata. Nel nostro caso parliamo delle mascherine trasparenti removibili. Ne esistono diverse tipologie, l’apparecchio trasparente Invisalign è sicuramente il più noto.
Vantaggi dell’apparecchio mobile
- Possibilità di toglierlo durante i pasti o nelle occasioni importanti
- Ha un’ottima resa estetica poiché completamente trasparente
- Avendo la possibilità di rimuoverlo la pulizia dei denti sarà semplice
- È molto confortevole da indossare
Svantaggi dell’apparecchio mobile
- Scarsi risultati se non si è costanti nel portarlo per le ore previste dalla terapia
Apparecchio fisso
L’apparecchio fisso è studiato per rimanere attaccato alla dentatura 24 ore su 24 è particolarmente indicato se non si è tanto costanti poiché non richiede collaborazione da parte del paziente.
Esistono due tipologie, di apparecchio fisso, quello con le piastrine o bracket che vengono applicate sulla superfice esterna del dente e l’apparecchio linguale che invece viene fissato all’interno dell’arcata dentale, rimanendo completamente invisibile.
Vantaggi dell’apparecchio fisso
- Risultato più veloce e preciso, poiché lavora in ogni momento del giorno e della notte
- Si elimina il rischio di essere poco costanti nel portarlo
Svantaggi dell’apparecchio fisso
- Maggiore difficoltà nell’igiene orale quotidiana
- Inizialmente fastidioso da portare
Dobbiamo precisare però, che la scelta tra fisso e mobile non è sempre a discrezione del paziente, molto spesso sorgono delle esigenze nella terapia che rendono obbligata la scelta di un determinato tipo di apparecchio dentale.
Se hai deciso di intervenire per correggere il disallineamento dentale, prenota una visita specialistica presso i nostri studi di Pisa e Roccastrada e scopri la soluzione più adatta per te!
Direttore Sanitario Dott.ssa Monia Fazzari iscritta all’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Pisa n. 000134