Le ferie estive sono sinonimo di mare, divertimento e vacanze, il mal di denti potrebbe essere un invitato sgradito.
Quante volte abbiamo detto “che sfortuna, mi è venuto il mal di denti proprio durante le ferie”, in realtà non si tratta di sventura e può essere facilmente prevenuto.
Durante le vacanze tendiamo a rimandare le visite di controllo e l’igiene professionale perché in procinto di partire, inoltre ci concediamo cibi più zuccherati e spesso trascuriamo l’igiene orale.
In pratica facciamo tutto quello che non dovremmo per evitare il mal di denti!
Quali sono le cause del mal di denti?
Il mal di denti può essere provocato da varie condizioni come un eccessivo digrignamento, la frattura del dente o nevralgia del trigemino, anche se le cause più frequenti sono la pulpite e le infiammazioni gengivali.
Continua a leggere e ti spiegheremo come riconoscere le tipologie di dolore e cosa fare.
Come si presenta il mal di denti?
- Dolore da bruxismo: se soffri di questa condizione potresti accusare indolenzimento dei muscoli masticatori e dolore ai denti causato dall’eccessiva usura dello smalto. Chi soffre di bruxismo spesso arriva a consumare talmente tanto i denti da soffrire di fastidiose fitte.
- Frattura verticale della radice: causata da traumi si presenta con gonfiore alla gengiva adiacente alla frattura, dolore alla masticazione e spesso anche dolore spontaneo.
- Nevralgia del trigemino: spesso causata da una compressione, lesione o demineralizzazione del nervo, si presenta con un dolore molto forte simile a scosse elettriche che si scatena anche soltanto sfiorandosi la guancia e interessa generalmente un lato del viso.
- Infiammazione gengivale: causata da una forte infiammazione è generalmente accompagnata da gonfiore localizzato e dolore persistente.
- Pulpite: causata da una carie profonda che ha raggiunto la polpa dentaria, si presenta con dolore martellante che aumenta durante la masticazione, a contatto con cibi freddi o caldi e se ci mettiamo in posizione sdraiata.
Queste ultime 2 tipologie, oltre ad essere le più comuni sono anche le più facili da prevenire in vista delle vacanze! Segui questi semplici consigli per evitare spiacevoli inconvenienti:
- Effettua una seduta di igiene orale e un controllo con il dentista prima delle vacanze per verificare se ci sono carie, infiammazioni gengivali o altri problemi da risolvere con urgenza.
- Se hai delle vecchie otturazioni e prevedi un viaggio in aereo meglio fare un controllo, gli sbalzi di pressione potrebbero provocare dolore e ascessi.
- Se siete portatori di protesi o apparecchi ortodontici, effettuate una visita di controllo per assicurarvi una perfetta funzionalità ed evitare che la loro rottura provochi dolore e abrasione delle mucose.
- Porta con te un collutorio consigliato dal dentista per far fronte a piccole infiammazioni gengivali o afte.
- Non trascurare l’igiene orale quotidiana, soprattutto quando il consumo di dolci è maggiore. Utilizzare sempre il filo interdentale o lo scovolino dopo aver lavato i denti.
- Fatti prescrivere dal dentista i farmaci più indicati da tenere con te in caso di mal di denti.
- Recati dal dentista alla comparsa dei primi sintomi. Il dolore, anche se inizialmente lieve, non va mai trascurato, perché può diventare molto forte nel giro di poche ore.
Se nonostante i nostri consigli dovessi avere bisogno di cure, gli studi Fazzari a Pisa e Roccastrada garantiranno l’apertura anche durante la settimana di Ferragosto, clicca di seguito per conoscere i giorni di apertura → Pisa – Roccastrada (GR)
Direttore Sanitario Dott.ssa Monia Fazzari iscritta all’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Pisa n. 000134